
liberamente tratto da
"LE NOVELLE DELLA NONNA"
di Emma Perodi
|
|
Progetto: Giannino Giannini • Etichetta:
AIRAMANNA SOUND • Anno 2001
L’universo fiabesco di Emma Perodi è popolato di streghe paesane, diavoli astuti, frati malevoli, nobili e spiriti immortali. Questo microcosmo perodiano, identificabile unicamente nella valle del Casentino, viene narrato da una nonna immaginaria “Regina Marcucci”, dal gennaio al dicembre, accanto al camino o nell’aia del podere di Farneta. La novella de Il morto risuscitato, quinta fiaba delle quarantasei che compongono l’intera opera, racconta lo scherzo organizzato dal Conte di Poppi con suoi cugini Oberto e Bandino ai danni di Messer Grifo, esule nel loro castello. Assai ben congegnato, lo scherzo porterà alla morte apparente del Grifo ma, come è tradizione in ogni fiaba che si rispetti, il finale vedrà la consacrazione dei buoni rispetto ai cattivi. Messer Grifo – redivivo - assurgerà a nuova gloria mentre i cugini pagheranno la loro arroganza con la cacciata dal contado mentre lo scellerato conte di Poppi, purificherà la propria esistenza attraverso il dolore della morte della contessa Margherita.
|